Il mondo del “web”, come scritto più volte nel recente passato, oltre a rappresentare un prezioso strumento di comunicazione, informazione e sviluppo culturale, può celare rischiose situazioni di inganno e raggiro, soprattutto nel settore dello scambio e del commercio. L’ultimo episodio si è verificato oggi a Baselice, dove i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per il reato di truffa, un casertano che aveva raggirato un artigiano , residente nel comune fortorino. La vittima della truffa, quindi, è un uomo che, attraverso un noto sito internet di vendita e acquisti di beni comuni, aveva inviato la somma pattuita, 300 euro, a un quarantenne, residente in provincia di Caserta, noto alle Forze di Polizia per fatti analoghi, al fine di ricevere un attrezzo da lavoro, senza ottenere il corrispettivo concordato. La conseguente articolata ma allo stesso tempo repentina attività di indagine, svolta dai militari operanti, a seguito della denuncia sporta dalla vittima, consentiva di identificare l’autore e a procedere nei suoi riguardi mediante il deferimento in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente.