CASERTA – Sono 5827 i medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Caserta chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio direttivo dell’ordine professionale, del Collegio dei revisori dei conti e della Commissione degli odontoiatri per il triennio 2012-2014.

La tornata elettorale comincerà domani per continuare domenica e terminare lunedì. I seggi, saranno aperti dalle ore 8,30 alle 20,30 presso la sede dell’Ordine dei Medici di Caserta (via Bramante n.19). L’Assemblea elettorale sarà valida solo se verrà raggiunto il quorum, ovvero, un terzo degli iscritti all’Albo dei medici chirurghi (1733 su 5198 iscritti) per l’elezione del Consiglio, e sempre di un terzo, ma degli iscritti ad entrambi gli albi (medici ed odontoiatri, ovvero 1943 su 5827 iscritti), per il Collegio dei revisori. Sono eleggibili tutti gli iscritti all’Ordine, compresi i componenti uscenti del Consiglio direttivo (il presidente Federico Iannicelli, Vincenzo Cappello, Gabriella D’Ambrosio, Francesco Cesaro, Annamaria Corrado, Maurizio Di Stasio, Pietropaolo Ferraiuolo, Giuseppe Forte, Vincenzo Grella, Carmine Iovine, Antonio Manzi, Domenico Papa, Pasquale Piazza, Lupo Giacomo Pulcino, Michela Quarantiello), dei revisori dei conti (Anna Tarabuso, Filomena Lombardi, Salvatore Santonastaso, Luigi Marano), e della commissione degli odontoiatri (il presidente Pietropaolo Scalzone Salvatore Bencivenga, Domenico Carbone, Maria Iannucci, Pietro Nuzzo). I medici che si recheranno alle urne avranno la facoltà di esprimere le proprie preferenze in numero di quindici (quanti sono i consiglieri da eleggere), in modo da garantire che gli organi istituzionali possano essere eletti nella loro completezza, fermo restando la validità anche delle schede che presenteranno un numero inferiore di preferenze. Un invito a recarsi al voto arriva dal presidente uscente (e ricandidato) all’Ordine, Federico Iannicelli. “Se non si raggiugerà il quorum, le assemblee elettorali non risulteranno valide, dunque si dovrà procedere ad una nuova convocazione. Una ipotesi poco auspicabile – spiega – per le ripercussioni negative che in questo caso si avrebbero sia sotto il profilo economico (altre spese per l’Ordine) che sull’immagine stessa della categoria”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui