La provincia di Caserta si caratterizza, in Italia, per l’elevato numero di cittadini provenienti da Paesi del West Africa, in particolare è rilevante la presenza di cittadini provenienti da Burkina Faso, Ghana e Nigeria, i quali apportano un contributo fondamentale al sistema economico e sociale del territorio, pur vivendo diverse problematiche relative all’integrazione ed allo sfruttamento lavorativo. In particolare il fenomeno del caporalato, con tutti i danni che comporta alle vittime ed al sistema economico e sociale in generale, ha coinvolto purtroppo diversi soggetti, in particolare nell’ultimo anno. Tale situazione ci spinge a proporre nuovamente una forte campagna informativa e di sensibilizzazione sul fenomeno, di lotta e di contrasto ad ogni azione mirata allo sfruttamento lavorativo ed alla lesione dei principi fondamentali della dignità dell’essere umano e del lavoratore. ll contrasto allo sfruttamento lavorativo ed al lavoro sommerso, la lotta al caporalato, l’integrazione e l’interculturalità saranno i temi della seconda edizione della giornata del Burkina Faso, promossa dall’associazione Faso Zekola in collaborazione con la CGIL e la Flai ed il patrocinio del Comune di Casal di Principe, che si terrà presso il Teatro della legalità – Casal di Principe, il giorno SABATO 6 GIUGNO , alla presenza di Sua Eccellenza l’Ambasciatore del Burkina Faso ( sono stati invitati a partecipare Sua Eccellenza l’Ambasciatore del Ghana, Sua Eccellenza l’Ambasciatore della Nigeria). Alle ore 8.00 apriamo la giornata con l’iniziativa “Stop Caporalato Si all’integrazione, puliamo la nostra città!” : i cittadini stranieri scendono per le strade di Casal di Principe per un’azione simbolica di pulizia delle strade e volantinaggio contro il caporalato. Alle ore 15.00 l’arrivo degli Ambasciatori verrà festeggiato con un momento di condivisione nel quale verrà piantato un seme dell’albero di Baobab, simbolo della vita in tutta l’ Africa. A seguire il dibattito presso il Teatro della Legalità, sui temi su citati. Parteciperanno al dibattito: Sua Eccellenza Raymond Balima – Ambasciatore del Burkina Faso, Renato Franco Natale – sindaco di Casal di Principe, Josuè Zinsonni – presidente ass. Faso Zekola, Camilla Bernabei – segretario generale CGIL Caserta, Giuseppe Carotenuto – segretario generale Flai Campania, Giovanni Mininni – segretario FLAI nazionale, Franco Tavella – segretario generale CGIL Campania. Concluderanno la giornata le musiche e le danze tradizionali del Burkina Faso ed un buffet di cibo tradizionale.
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...