Prosegue il lavoro del Nucleo Ambientale della Polizia Municipale di Caserta che negli ultimi giorni ha eseguito una serie di interventi finalizzati alla repressione dei comportamenti in contrasto con quanto disposto dalla Ordinanza Sindacale n° 33 del 6 giugno 2013, riguardante la corretta esposizione dei contenitori e la differenziazione dei rifiuti sia da parte delle utenze private che da parte delle utenze commerciali. Le operazioni, coordinate dal Comandante Alberto Negro ed effettuate congiuntamente al personale della ditta EcoCar Ambiente, che garantisce il servizio di raccolta per il Comune di Caserta, hanno permesso di accertare 18 infrazioni, 16 a carico di attività commerciali e 2 riconducibili ad utenze private. A carico delle utenze commerciali, d’ufficio, sarà notificato un verbale di euro 600,00, mentre alle 2 attività private sarà notificato un verbale di euro 50,00 per un totale di euro 9700. I controlli hanno riguardato diverse zone della città ed in particolare via Gasparri, via Arena, via Unità Italiana, via G.M. Bosco, via Tescione, corso Trieste, viale Lincoln, via Laviano, via Escrivà, la frazione di San Leucio, la zona Petrarelle, corso Giannone, la frazione Vaccheria, la frazione Ercole, via Mattei. In alcuni casi, nel corso delle verifiche, sono state rinvenute buste abbandonate contenenti rifiuti misti(cartacei, plastica di piccola dimensione, lattine in banda stagnata, residui alimentari, cassette in legno) ma non è stato possibile risalire ai trasgressori. In altri casi, invece, è stato possibile individuare i trasgressori analizzando il contenuto di recipienti e buste.
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...