Una intimazione all’Agenzia delle Entrate, direzione provinciale di Napoli e a Equitalia Sud Spa “di provvedere allo sgravio definitivo delle somme iscritte al ruolo in capo a Maradona Diego Armando” e’ stata inviata dall’avvocato Angelo Pisani, difensore dell”ex pibe de oro’, all’Agenzia delle Entrate di Napoli, a Equitalia Police. Ma, il legale di Maradona, si e’ anche appellato alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo a Strasburgo.

L’istanza, infatti, verra’ inviata da Pisani lunedi’ prossimo. Il legale sostiene nella sua istanza “l’inconfutabile inesistenza dei presunti documenti probanti l’accertamento, i ruoli e la cartella de quo, tra l’altro mai ritualmente notificati, anche cosi’ come stabilito da sentenza della commissione tributaria regionale per applicazione della decisione del sostituto (Societa’ Sportiva Calcio Napoli) al sostituto Maradona Diego Armando, assolto per i medesimi fatti anche in sede penale a dimostrazione di non essere mai stato un evasore, nonche’ per l’inefficacia e l’inesistenza di qualsivoglia avviso di mora, notificato dopo il 2000 in quanto carente della dimostrazione della cartella presupposto, oltre che per decorso termine prescrizionale e decadenziale, entro 30 giorni del ricevimento della presente -scrive ancora Pisani- fatto salvo il diritto di procedere nelle competenti sedi al fine di vedere tutelato il buon diritto del mio assistito, Diego Armando Maradona”. Maradona, scrive ancora il legale, e’ una “malcapitata vittima del sistema della riscossione partito automaticamente senza mai piu’ fermarsi da un dato-numeri presenti nel database, forse perche’ il contribuente non avendo mai ricevuto alcuna modifica non si era opposto e ciononostante diversi giudici in sede tributaria e penale, contemporaneamente lo ritenessero estraneo a violazioni contro il fisco”. Dall’ex campione il fisco italiano pretende la somma di 40milioni di euro, interessi compresi, maturati in circa 20 anni.

 

”Nonostante Maradona non abbia alcuna responsabilita’ e non debba quindi nulla al Fisco italiano perche’ non ha commesso alcun reato e quindi non c’e’ nessun colpevole, alcune proposte da primarie societa’ ed imprenditori” sono giunte all’avvocato Angelo Pisani, legale di Diego Armando Maradona nella controversia con il Fisco italiano. Si tratta di un gruppo di sponsor che, secondo quanto sostiene lo stesso Pisani, sarebbero pronti a far fronte ad un esborso finanziario qualora si giungesse ad un accordo bonario con il Fisco e a una sorta di conciliazione. Pisani conferma l’ipotesi di cui parla oggi il Corriere dello Sport. ”Maradona – spiega non e’ mai stato un evasore ma il suo intento, nel rispetto delle istituzioni, delle regole e come buon esempio e spirito di comunita’, e’ quello di trovare la migliore soluzione possibile per far trionfare per il futuro i valori della giustizia, della certezza del diritto e del buon rapporto possibile tra cittadini onesti e fisco”. Secondo Pisani ”diversi sponsor si offrono di affiancarlo e di sostenerlo per poter ‘accaparrarsi’ il Pibe de oro come testimonial. Rappresenta ancora una grande potenzialita’ perche’ ha una grande capacita’ di attrarre attenzione su aziende che possono cosi’ svilupparsi sotto il profilo dell’immagine. Di conseguenza nuovi posti e nuovi introiti con il Fisco”. ”Abbiamo avuto alcune proposte ma nel rispetto delle istituzioni aspettiamo prima di chiarire la vicenda e poi percorreremo ogni nuova e proficua strada sperando di poter scrivere una nuova pagina. Maradona, come il sottoscritto, ha sempre sostenuto che e’ giusto pagare le tasse quelle dovute e conosciute e che qualsivoglia contrapposizione va sempre respinta nel rispetto della democrazia e delle istituzioni perche’ le tasse previste sono necessarie per il funzionamento dei servizi pubblici e della vita e sviluppo della societa’ per il senso piu’ alto di comunita”’, conclude Pisani.

L’avvocato Angelo Pisani, legale di Diego Armando Maradona nella controversia tra quest’ultimo e il Fisco italiano, ha reso noto di aver ricevuto un messaggio dell’ex Pibe de oro nel quale ringrazia, secondo quanto riferisce l’avvocato, ”Sky tg24, Corriere della Sera, Il Sole 24 ore, il Mattino, La Gazzetta dello Sport, le agenzie di stampa e tutti gli organi di informazione che hanno dato la possibilita’ all’opinione pubblica di comprendere finalmente la situazione e soprattutto di leggere la sentenza dei giudici che dal 1994 affermano non esserci mai stata violazione da parte sua, della societa’ Calcio Napoli, di Alemao e di Careca e con la quale si annullano gli accertamenti presupposti della persecuzione che lo tiene lontano dall’Italia, come gia’ avvenuto in sede penale”. Maradona ha anche espresso, spiega sempre Pisani, ”soddisfazione per la pubblicazione della sentenza in cui e’ indicata la sua posizione sul sito Tuttonapoli.it che sta sta registrando migliaia di visite” sperando che ”presto questo triste incubo possa finire per tornare serenamente a Napoli da buon contribuente”. L’avvocato annuncia per martedi’ prossimo una conferenza pubblica a Napoli nel corso della quale Maradona sara’ collegato, spiega, in video conferenza ”per raccontare la verita’ a tifosi e cittadini, ricostruire la sua vicenda e spiegare la sua posizione di innocenza che vuole chiarire soprattutto alle istituzioni di cui ha gran rispetto”. Maradona, e’ il messaggio, ”e’ il primo a voler evitare qualsiasi contrapposizione e a voler chiarire della sua vicenda”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui