Lo stimato avvocato Mariano Orabona è stato nominato coordinatore cittadino della Lega ad Aversa. “Desidero innanzitutto ringraziare i vicecoordinatori provinciali della Lega Caserta, Fernando Brogna e Stefano Giaquinto, e il coordinatore regionale On. Gianpiero Zinzi per la fiducia accordatami e per avermi nominato coordinatore cittadino di Aversa. Mi appresto a svolgere questo incarico con grande senso di responsabilità e con l’obiettivo di rafforzare la presenza della Lega sul territorio aversano, portando avanti un’azione politica concreta e vicina ai cittadini. Un primo, importante passo è già stato compiuto con l’iniziativa del 26 gennaio, che ha visto il gazebo della Lega Aversa in Via Roma per la raccolta firme a sostegno del DDL Sicurezza. L’evento ha riscosso un grande successo, con centinaia di adesioni spontanee a testimonianza di quanto sia sentito il tema della sicurezza. Tantissimi simpatizzanti hanno scelto di sottoscrivere la tessera del partito, mentre molti altri si sono avvicinati con curiosità e interesse alla Lega. Questo risultato rappresenta solo l’inizio di un percorso che ci vedrà sempre più presenti e attivi per la nostra città. Aversa merita una politica seria e responsabile, non il teatrino che sta offrendo l’amministrazione Matacena”.
In questi giorni – dichiara Orabona – stiamo assistendo a vere e proprie faide interne alla maggioranza, dove il fuoco amico incrociato tra gli stessi consiglieri e assessori di maggioranza mette in evidenza l’assenza totale di amalgama politica. Non c’è un progetto chiaro per la città, ma solo la volontà di accumulare sempre più potere, arrivando perfino a screditare pubblicamente i propri stessi colleghi di maggioranza. A tutto questo si aggiunge il clamoroso fallimento della gestione amministrativa, come dimostra la perdita di 500mila euro di fondi destinati alla videosorveglianza per meri errori burocratici. Un fatto gravissimo, che certifica l’incapacità di questa amministrazione nel garantire ai cittadini sicurezza e servizi essenziali. Abbiamo avvertito gli elettori che questa maggioranza, composta da forze politiche eterogenee e prive di una visione unitaria, avrebbe trovato enormi difficoltà a governare. Oggi, purtroppo, ne abbiamo la conferma. Il sindaco Matacena è ostaggio della sua stessa coalizione, costretto più volte ad emendare i propri emendamenti in consiglio. Una pagina buia per la città, che deve essere cancellata al più presto!”
“Aversa – osserva il neo leader cittadino della Lega – deve tornare ad essere protagonista nello scacchiere politico della provincia di Caserta, con una classe dirigente capace di intercettare i bisogni dei cittadini e attirare fondi per lo sviluppo del territorio. Mi impegnerò affinché, alle prossime elezioni, Aversa possa tornare protagonista con un candidato aversano di comprovata esperienza amministrativa, di estrazione moderata, che sappia ridare lustro alla nostra comunità in ambito regionale. Il mio più grande obiettivo, tuttavia, è quello di abbattere un muro di pregiudizio strumentalmente costruito, che non lascia la possibilità di valutare in maniera imparziale l’operato del partito. Voglio dimostrare che la Lega è un partito nazionale, capace di parlare a tutti i cittadini e, in particolare, a quelli del Sud. Questo è un partito che conosce i problemi dei territori, che tutela le politiche del lavoro, l’agricoltura e l’allevamento, ed è vicino alle istanze dei giovani, che chiedono maggiore sicurezza e garanzie per il futuro”.
Nel suo nuovo ruolo, l’avvocato intende mettere a disposizione del partito tutta la sua esperienza professionale, politica e associativa forense, soprattutto nell’ambito delle pari opportunità, per rafforzare la presenza della Lega sul territorio aversano. “Saremo sentinelle di legalità nella nostra città e lavoreremo al fianco delle forze del centrodestra, dei partiti e dei movimenti civici che oggi siedono tra i banchi dell’opposizione. Sosterremo con forza la loro egregia azione politica contro questa amministrazione.”
Le priorità dell’azione politica della Lega ad Aversa si concentreranno su:
• Sicurezza: Rafforzare il senso di protezione nella comunità.
• Sviluppo del territorio: Valorizzare le risorse locali e promuovere il progresso economico e sociale.
• Edilizia scolastica: Affrontare l’assenza e la carenza di manutenzione nei plessi scolastici cittadini, molti dei quali versano in condizioni disastrose. È noto che nelle scuole mancano riscaldamenti, ci sono infiltrazioni e strutture fatiscenti. “Questi edifici sono fondamentali per la crescita e l’istruzione dei nostri figli, ed è nostro dovere garantirne la sicurezza e l’efficienza,” dichiara Orabona.
• Viabilità: Migliorare il traffico cittadino che, ad oggi, risulta estremamente congestionato. Aversa, crocevia tra la provincia di Caserta, la provincia di Napoli e le zone industriali di Carinaro e Gricignano, soffre particolarmente nelle ore di punta, dove spostarsi diventa quasi impossibile.
• Riconnettersi con la base del partito: “Un altro obiettivo sarà quello di recuperare le donne e gli uomini che hanno già militato all’interno del partito, che hanno contribuito alla sua crescita, e che, per un motivo o per un altro, se ne sono allontanati. Il mio compito sarà quello di riallacciare rapporti con loro e farli sentire di nuovo al centro del progetto, perché il loro contributo è fondamentale”.
Ad Aversa dunque la Lega punta sull’avvocato Mariano Orabona. Scelta migliore non ci poteva essere.