CASTELLO MATESE – Un impianto per l’arrampicata sportiva. Per alcuni progetti ci si “arrampica” quanto a obiettivi ambiziosi e velleitari a fronte di altri che hanno una portata più concreta e soprattutto valorizzazione la risorsa montagna .
In ordine a quest’utimo aspetto è il caso di citare il progetto varato dall’amministrazione di Castello del Matese con l’approvazione in giunta del progetto preliminare per la realizzazione di un centro per arrampicata sportiva nell’area montana di Monte Orso – Bozzacchio dove è situato il circuito della pista da sci di fondo, ampiamente sottoutilizzata in presenza di cospicue nevicate, circuito, a duplice percorso, omologato dalla federazione nazionale- e da due rifugi di cui quello “storico” e più piccolo dato in comodato d’uso al CAI. Eì la delibera a motivare le finalità dell’iniziativa avviata a livello procedurale per sfruttare i fondi del regolamento ministeriale in tema di sport : “Lo scopo è quello di aumentare il grado di valorizzazione dell’area a livello turistico- sportivo er creare un diversivo ed un incentivo al turismo anche nel periodo estivo l’Amministrazione Comunale nell’ambito del programma del miglioramento delle condizioni di vivibilità urbana intende realizzare un intervento idoneo a completare e riqualificare la località Monte Orso e Pozzacchio, distante circa 25 Km. situata nel cuore dell’area matesina attraverso la realizzazione di un impianto destinato all’arrampicata sportiva che darà così, alla popolazione Castellana e a tutto l’Interland matesino la possibilità di espletare attività sportive che fino ad oggi non si sono potute svolgere attesa la carenza di strutture attrezzate di questo tipo..”. Tuttora un sito per lo svolgimento di questo tipo di attività si trova nel comune di Gallo Matese utilizzando una parete rocciosa molto suggestiva.