Una bella mattina di giochi e colori, visi di bimbi felici e palloncini, pigotte Unicef, nuovi spazi fisici e ideali per riprendersi la città, viverla, incontrarsi, stringere mani e scambiarsi saluti e sorrisi. La città è uno spazio di tutti, per tutti. Deve favorire l’incontro, lo scambio di idee, la creazione di una nuova prospettiva possibile solo con l’incontro e il confronto. Commenta il sindaco Di Matteo: “Abbiamo un nuovo sindaco, il sindaco dei ragazzi, Armando D’Agostino e il consiglio dei ragazzi con 15 membri. A loro e a tutti i bambini di Teverola dobbiamo molto; insieme a loro e a Unicef camminiamo per aprire nuovi percorsi. La città a misura d’uomo a Teverola non è un’utopia e oggi l’amministrazione comunale ha posto una pietra fondante.’ Insieme a tutti i rappresentanti dei livelli situazionali è passato il messaggio più importante, solo attraverso la rete tra le aziende, la scuola ed il comune si può fare il bene della nostra comunità. Il protocollo d’intesa siglato con Bruvin Car, ContautoDue, Amica, Mcar e AP stazioni di servizio ha consentito la realizzazione di una giornata memorabile per tutta Teverola. Realizzare un momento tanto significativo ha richiesto molto impegno, il personale ringraziamento per il grande lavoro profuso è dovuto al locale comando di polizia municipale, al dirigente scolastico Adele Caputo unitamente agli assessori Pennini ed Improta”.
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...