Terminato l’intervento di localizzazione e messa in rete di altre 5 telecamente di videosorveglianza che vanno ad aggiungersi alle altre 7 già presenti sul territorio comunale di Casandrino. Le dodici telecamere serviranno a potenziare il controllo del territorio, a prevenire, ma anche e soprattutto a far punire chi sversa rifiuti indiscriminatamente. I nuovi occhi elettronici rientrano nel progetto ‘Terra dei Fuochi’ e sono stati posizionati in: via Lavinaio (nei pressi del ponte verso Melito); via Siracusa (stadio comunale); all’angolo tra Via Antonio Silvestre e via Po. queste telecamenre speed-dome sono equipaggiata con illominatore ad infrarossi ed hanno una portata di 30 metri. Le altre due, fisse, sono state posizionate in via Marinaro e via Catania. Tutto il sistema di videosorveglianza, che comprende non solo queste ultime telecamenre, ma anche le sette già presenti a Casandrino, è gestito dalla centrale operativa del Consorzio Nazionale Sicurezza. In via Cilea, invece, sono stati apposti i sigilli alla discarica abusiva ed è stato posto sotto sequestro, da parte della polizia municipale di Casandrino, il tratto di strada interessato dagli sversamenti dei rifiuti. Su quella arteria, però, è in funzione una telecamera di videosorveglianza che in tre mesi ha già ‘fotografato’ 66 incivili che sono stati multati.
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...