Approvato il nuovo piano di efficientamento energetico degli impianti dell’illuminazione pubblica della città di Napoli. Il progetto prevede da un lato l’affidamento per la gestione del servizio di illuminazione pubblica della città e dall’altro un finanziamento per l’ammodernamento tramite trasformazione a led del parco lampade di proprietà comunale. In 3 anni si arriverà ad ottenere un risparmio del 50% di consumo di energia dimezzando l’attuale consumo di 52 milioni di Kw/anno, con un conseguente e consistente risparmio in bolletta per il Comune. Si otterrà nello specifico un risparmio di 8 milioni di euro all’anno . Anche sul fronte dell’ambiente e dell’inquinamento dell’aria il piano permetterà di ottenere un risparmio di 12.000 tonnellate di co2 e la fornitura di energia elettrica dovrà derivare da fonti rinnovabili L’appalto, della durata di 12 anni, include anche la manutenzione degli orologi storici e l’automazione dei sistemi di controllo della ventilazione delle gallerie stradali. É inoltre prevista la creazione del Palazzo della luce quale centrale di governo del sistema di automazione degli impianti per l’avvio delle attività connesse alle Smart City in un immobile comunale che si individuerà allo scopo. Il Vice Sindaco Tommaso Sodano: “è un momento importante per la città di Napoli che dopo aver approvato il PAES ( il piano per le energie sostenibili) ha messo in campo tantissime iniziative per fare di Napoli una città modello di sostenibilità e di Smart City. Investire sul risparmio e l’efficienza energetica fa bene alle casse comunali con risparmi del 50 % della bolletta energetica e all’ambiente. La prossima tappa sarà quella di investire sul risparmio energetico degli immobili comunali a partire dalle scuole e dalle strutture sportive”
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...