“Nelle carceri di Poggioreale e Secondigliano ho incrociato la sofferenza ed il disagio materiale e morale dei detenuti, ma anche tanta speranza e solidarietà. Desidero esprimere il mio personale apprezzamento per le Direzioni ed il personale delle due case circondariali più importanti del territorio, che mi hanno accompagnata in queste visite, per me molto significative”. Queste la parole della parlamentare Pd, Michela Rostan a margine della visita presso le suddette strutture carcerarie. “Ho avuto modo di constatare lo straordinario impegno della Polizia Penitenziaria e del D.a.p. nel quotidiano tentativo di umanizzare e rendere più sopportabile la reclusione in strutture sorte, seppur in epoche diverse, in un tempo in cui la pena era interpretata esclusivamente come elemento di afflizione del reo e non come occasione di recupero sociale dell’essere umano. Su questo fronte tanta strada è stata fatta – ha sottolineato Rostan – ma occorre in ogni caso fare di più, in special modo attraverso un significativo miglioramento, ammodernamento ed ampliamento delle strutture e dei loro spazi aperti e di socializzazione, affinchè il carcere si trasformi sempre più in un’esperienza formativa e non afflittiva. Il grado di civiltà del nostro Paese – ha concluso la deputata Pd – passa anche attraverso la consapevolezza della necessità di tali investimenti. Lavorerò affinchè il Governo acceleri e definisca in tempi brevi il piano carceri, da troppi anni al palo”.
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...