I consiglieri comunali Giovanna Migliore ed Imma Liguori di Svolta Civica, gruppo politico-consiliare coordinato da Giovanni Misso e con Eduardo Indaco nel direttivo, hanno presentato una serie di interrogazioni al sindaco Antonino Santillo che mirano a migliorare alcuni aspetti sociali della città. “Abbiamo chiesto un censimento delle persone diversamente abili, per avere una reale fotografia della popolazione con diverse disabilità, per permettere agli uffici comunali di adottare i giusti strumenti amministrativi sia sul piano dell’ambito della 328, che delle politiche sociali. Formare un apposito modello cartaceo o da compilare sul sito del comune potrebbe risolvere un annoso problema che riguarda diverse famiglie ortesi, sui diversi servizi sociali finanziati dalla Regione. Saremo vigili sul buon funzionamento perché riteniamo fondamentale che l’Ambito C6 presti maggiore attenzione alle esigenze di chi vive le difficoltà sulla propria pelle, interessando il comune di alzare la voce per tutelare le legittime esigenze dei nostri concittadini”.
“Abbiamo riscontrato – aggiunge Migliore – l’assenza delle strisce pedonali nei pressi di diverse scuole comunali ubicate sul territorio ortese. Con la forte carenza dei vigili urbani è auspicabile un ripristino delle strisce pedonali, per la sicurezza della popolazione scolastica con i propri genitori al seguito”. I consiglieri Migliore e Liguori rimarcano che “altre interrogazioni puntano sui tempi di apertura di spazi pubblici come la villa comunale ed il bocciofilo per i quali, nonostante i finanziamenti del PNRR, i lavori sono fermi o addirittura come nel caso del bocciofilo non si capisce il motivo per cui i cancelli non si aprono a tutti gli appassionati del settore”. “Un altro disagio – osservano gli esponenti di Svolta Civica – deriva dalla mancanza di uno sportello al comune per la riscossione IMU, che sta creando confusione soprattutto negli anziani, che non sanno a chi rivolgersi per i legittimi chiarimenti. Non tutti hanno dimestichezza con internet, è necessario che il comune crei le condizioni per un servizio pubblico efficiente. Diversi casi sono stati segnalati da Arturo Vislino, nostro dirigente politico, in rappresentanza di una cittadinanza attiva del bene comune”.
“In conclusione – affermano Migliore e Liguori – abbiamo chiesto agli uffici di monitorare l’incasso dei tributi dei commercianti del mercato locale. Un comune in dissesto deve operare oculatamente su tutto ciò che riguarda l’incasso dei tributi locali, cosa peraltro segnalata dai revisori dei conti, nell’interesse dell’ente locale. Altre iniziative verranno intraprese di interesse collettivo a tutela dei cittadini, come gruppo politico e consiliare stiamo preparando alcuni emendamenti sul prossimo bilancio comunale come la riduzione della Tari per i diversamente abili, sui ticket mensa ed altro. Per istituire uno sportello d’ascolto per i casi di violenza in famiglia sulle donne, temi delicati che per una città di quasi 30.000 abitanti sono spariti dall’agenda politica del sindaco e dei suoi assessori. Stiamo preparando diverse iniziative e proposte politiche restando vigili sull’operato del sindaco e della sua maggioranza”.
Sulla formazione della nuova giunta Migliore e Liguori fanno notare che “è passato un mese dalla votazione ed è ancora monca, parlavano di semplificazione con la nascita di pochi gruppi ma sul tema delle poltrone, registriamo le solite difficoltà di spartizione del potere”. “Con le deleghe al Bilancio e ai Lavori pubblici scoperte, con la delega all’Istruzione ancora in fieri, non è un caso che le azioni di governo locale di Santillo, già noto per il suo immobilismo, versino in uno stato comatoso. Deleghe nevralgiche, per un’attività politica-amministrativa – concludono i consiglieri di Svolta Civica – non possono essere ridotte a merce di scambio. Fate presto! Per il cittadino ortese: io speriamo che me la cavo!”.