Clima di collaborazione sul restyling dello stadio San Paolo di Napoli sul quale emerge, però, anche la necessità di approfondire alcuni punti critici, come quello dei grandi eventi musicali. E’ quanto emerge dall’incontro che si è tenuto oggi nella sede del Comune di Napoli tra i rappresentanti dell’amministrazione comunale e i dirigenti del calcio Napoli. Alla riunione nell’ufficio del capo di gabinetto Attilio Auricchio hanno partecipato l’assessore allo sport e grandi eventi Ciro Borriello e due legali dell’avvocatura comunale che hanno incontrato il capo delle operazioni azzurro Alessandro Formisano, il consigliere delegato Andrea Chiavelli e il legale del club Giuseppe Ceceri. Il Comune ha presentato la sua squadra di tecnici che, la prossima settimana, avrà una riunione con i tecnici del Napoli per analizzare nel dettaglio il progetto di ristrutturazione. Tra i punti critici affrontati nella riunione figura anche l’organizzazione di concerti allo stadio che preoccupano il club azzurro per i possibili danni che potrebbero arrecare al manto erboso. Il primo evento in calendario è il concerto di Vasco Rossi, previsto per il 3 luglio, pochi giorni dopo la fine del campionato di serie A. L’evento è fissato e quindi si cercherà ora di limitarne l’impatto sul prato, contattando anche i tecnici che si occupano della logistica dell’artista per trovare la soluzione migliore che tuteli il pubblico e lo stato dell’erba. Intanto il Consiglio Comunale di Napoli ha approvato oggi la delibera per i lavori di somma urgenza per la riapertura dell’anello inferiore della Curva A dell’impianto di Fuorigrotta. Una parte dei lavori per riparare le infiltrazioni d’acqua sono stati già eseguiti ora, assicurano dal Comune, verranno completati per poi ottenere il certificato di agibilità che potrebbe arrivare a breve, forse anche per il prossime match interno contro il Sassuolo del 23 febbraio.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui