Da oggi è online il sito web: www.campania5stelle.com, uno strumento importante d’informazione per comunicare quello che gli eletti in Consiglio regionale della Campania stanno realizzando, ma soprattutto per informare ciò che accade nel palazzo. Il portale è essenzialmente uno strumento di controllo in mano ai cittadini per sapere cosa stanno facendo i portavoce eletti del Movimento 5 Stelle e per rendere trasparente l’attività dei lavori dell’Aula. Oltre a trovare il rendiconto delle attività, è possibile visionare il rendiconto economico degli stipendi dei consiglieri. Gli eletti del Movimento 5 Stelle, infatti, rendicontano, sono i soli a farlo, per restituire i soldi e non per trattenerli. E’ possibile vedere com’è composta la busta paga e tutte le voci delle indennità di ognuno dei portavoce regionali del M5S. Costruito con una grafica semplice e un layout intuitivo, il portale rappresenta l’idea della “Casa di vetro”, voluta dal Movimento. Un canale preferenziale che consente a chiunque di essere partecipe delle attività che coinvolgono il gruppo regionale del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale della Campania. Il sito è stato realizzato tenendo presente le regole di accessibilità e di fruibilità e si compone di cinque sezioni: “M5S in Regione”, “tiRendiconto”, “tiRacconto”, “fiatoSulCollo”, “alLavoro!”. Le sottosezioni includono numerose informazioni utili e scaricabili: gli atti ed i documenti protocollati, ordini del giorno, interrogazioni, mozioni, i progetti e le iniziative dei consiglieri, le notizie, i video e il volantino “5GiorniA5Stelle”. Un’intera sezione è riservata ai dettagli della rendicontazioni e alle restituzioni, ovvero le iniziative di restituzioni degli stipendi a favore della collettività. Da sempre il Movimento 5 Stelle considera i costi della politica e la trasparenza un cavallo di battaglia imprescindibile. Uno spazio importante è dedicato a chi amministra la nostra Regione: “fiatoSulCollo” mostra con dei timer il tempo trascorso da una promessa fatta e da un impegno preso con i cittadini fino alla sua realizzazione. Per noi questo sito www.campania5stelle.com rappresenta una pratica di democrazia dal basso dove i cittadini sono i protagonisti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui