Migliaia di persone in marcia da Casapesenna a Casal di Principe passando per San Cipriano d’Aversa per dire ‘no’ alla camorra e all’illegalità al grido di “Noi non vi vogliamo”. La partecipazione è stata massiccia, non solo dai cittadini locali ma anche da altre zone della provincia di Caserta, oltre 3mila le persone in marcia. “Abbiamo partecipato tutti, unanime, perché siamo convinti che la presenza dei giovani sia fondamentale per dimostrare che non siamo un popolo che ha paura di metterci la faccia e di condannare fermamente episodi come quelli accaduti nei giorni scorsi. E le nostre azioni non si fermeranno, saremo nelle piazze del nostro paese per dimostrare che un’alternativa all’illegalità c’è e sono gli esempi della cittadinanza attiva”, ha promesso Gianluca Natale, presidente dell’associazione CasaleLab che nei giorni scorsi insieme ad altri giovani casalesi ha distribuito i volantini in tutti i circoli, bar e negozi del paese per assicurarsi che tutti fossero informati. L’evento ha visto l’adesione di molti sindaci e parroci del territorio, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e la comunità nel contrastare la camorra. In strada, con la gente, anche gli Onorevoli Graziano e Santillo, la Senatrice Camusso, il Consigliere Regionale Zannini ed il Presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca. In apertura anche lo striscione con la scritta “mai più vittime innocenti in queste terre!”. Le foto dei volti di chi è stato ucciso senza colpa, portati dai loro familiari sono risuonati come un monito silente ma imperioso. E poi le bandiere delle parrocchie con i volontari accanto al vescovo di Angelo Spinillo che non ha perso un passo durante il lungo tragitto. “Rinnoviamo il nostro no alla violenza ed il nostro si alla vita”, ha sottolineato Spinillo. Il corteo è giunto in piazza Mercato a Casal di Principe, proprio il luogo in cui sono stati esplosi i colpi d’arma da fuoco la sera del 7 giugno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui