La settimana di Ferragosto si preannuncia a dir poco infuocata sull’Italia. Poi, col passare dei giorni, qualche temporale potrebbe interessare alcune delle nostre regioni. A condizionare il tempo nella settimana centrale di Agosto sarà l’anticiclone africano che dall’interno del deserto del Sahara colpirà buona parte del bacino del Mediterraneo. Da segnalare solamente il rischio di qualche insidioso temporale su Alpi, Prealpi e zone interne del Centro specie tra martedì 13 e mercoledì 14; vista la tanta energia potenziale non va sottovalutato il pericolo derivante da questi eventi con la possibilità pure di locali grandinate o nubifragi. La massa d’aria in questione, molto calda, di matrice subtropicale, provocherà, oltre a un’estrema stabilità atmosferica con tanto sole, anche un’impennata delle temperature già a partire dalla giornata odierna; nel corso della giornata di Ferragosto il caldo si farà sentire in particolare sulle regioni tirreniche e sulle due Isole Maggiori dove i valori termici si porteranno diffusamente oltre i 36-38°C durante le ore pomeridiane. Addirittura a Firenze si potranno raggiungere picchi fino a 39°C. Non escludiamo inoltre che nelle zone interne della Sardegna si possano toccare punte massime al di sopra dei 40-42°C. A rendere ancora più insopportabile il caldo ci penserà anche l’afa: le masse d’aria via via più calde in seno all’anticiclone si caricheranno di elevati tassi di umidità nel lungo tragitto sul Mar Mediterraneo dal Sahara verso l’Italia.

Contromano
IL COMMENTO Crisileo: “Separazione delle carriere per assicurare un processo giusto”
di Raffaele Gaetano Crisileo*
Perché in Italia come in altri Paesi si deve arrivare ad una separazione delle carriere? Un po' di cronistoria non fa...
News
Aversa, dopo 19 ore passa il bilancio. Giglio fa “mea culpa”, Ferrara abbandona l’aula collocandosi fuori dalla maggioranza
Una maratona di 19 ore per approvare il bilancio di previsione 2025-2027 di Aversa. Al vaglio dell’assise ben 80 emendamenti, tra cui due maxi-proposte...