Carabinieri e 118 del San Paolo aggrediti: Asl Napoli 1, è l’aggressione numero 39 del 2024 (57 aggressioni totali tra Napoli 1 e Napoli 2 da inizio 2024). Il 20 settembre, alle ore 21, il 118 del San Polo veniva allertato dalla C.O.T. per intervento a Soccavo, soggetto di anni 51 in stato di agitazione dopo lite condominiale, anche i carabinieri sul posto. «Giunto sul target – spiega Manuele Ruiggiero, responsabile della pagina facebook “Nessuno Tocchi Ippocrate” – l’equipaggio entra in casa del paziente (un avvocato, a sua detta) e viene insultato e minacciato di morte unitamente alle forze dell’ordine senza alcun motivo. Dopo vari tentativi di tranquillizzare il soggetto agitato, l’autista dell’Ambulanza veniva “sputato al volto” ed i due Carabinieri vengono aggrediti fisicamente. Refertati tutti e sporta denuncia». Il paziente dopo essere stato preso in carico dall’ospedale del mare viene rilasciato tranquillamente senza alcun problema qualche ora dopo. «Un esempio – conclude Ruggiero – di come le norme e le strette legislative riguardo alla aggressioni al personale sanitario non siano applicate. Questo soggetto è tornato libero con una sostenziale impunità dopo un episodio, l’ennesimo, di aggressioe ai colleghi colto peraltro il flagranza. Si parla di arresto in flagranza differita. Ma nella pratica siamo di fronte a una impunità sia diretta sia differita».

Contromano
Orta di Atella, Umberto Maiello denunciato per minaccia e dossieraggio: ricatti a mezzo Fb. C’è anche un post di Massaro
di Mario De Michele
Di solito non comunico mai “urbi et orbi” la decisione di rivolgermi alla magistratura. Ritengo che le denunce vadano presentate,...
News
Cesa, il pesce lesso di Guida segnale del suo declino. Fiorillo: “Il Comune non è casa sua”. Nasce la coalizione dei volenterosi
Non è andato oltre il sentimento della “pietas” il pesce d’aprile di Enzo Guida. Con un post sul suo profilo Fb il sindaco di...