Chef campani e tipicità della regione protagonisti a “Casa Sanremo”, l’area di accoglienza ai vip a cura del Gruppo Eventi che quest’anno dal 14 al 18 febbraio sarà allestita al Palafiore di Sanremo (Imperia) in occasione dell’edizione 2012 del festival della canzone italiana. Tra eventi e percorsi benessere

che si svolgeranno parallelamente alla kermesse canora, ci sarà anche una zona dedicata alle eccellenze italiane e alla ristorazione di qualità e tra le regioni protagoniste ai fornelli non poteva mancare la Campania. Una Campania da festival che sarà presentata in anteprima venerdì 3 febbraio alle ore 11 al centro Ad Hoc professional di Castellammare di Stabia (Napoli). Gli chef campani impegnati ai fornelli saranno Giuseppe Daddio della scuola di cucina Dolce&Salato di Maddaloni (Caserta), Domenico De Gregorio de “Lo stuzzichino” di Sant’Agata sui Due Golfi (Salerno), Fofò Ferriere del Gastropub il Tallioo di San Giorgio a Cremano, Carmine Mazza del Poeta Vesuviano di Torre del Greco, Mimmo Molaro dell’Hungry People di Somma Vesuviana, Pasquale Torrente de “Al convento” di Cetara, Raffaele Vitale della “Casa del nonno 13”. Per l’occasione interverrà anche Vittorio Imperati con l’associazione “La Pennata” per il recupero della pera pennata dei Monti Lattari. I piatti da festival saranno tutti a base di tipicità gastronomiche campane: dal provolone del monaco dop alla colatura di alici di Cetara, dalla pasta artigianale napoletana Leonessa al pomodoro San Marzano, alle birre artigianali con i presidi slow food. Ad accompagnare i sapori ci sarà poi una vetrina di scatti delle zone più belle della regione, vetrina allestita dal fotografo Carmine Longarino. “Una squadra di professionisti – spiega Fofò Ferriere, responsabile gastronomico del Gruppo Eventi – selezionata con lo staff della società 30Nodi e che vede in prima linea alcuni dei grandi chef campani accompagnati dalle tipicità dei vari territori”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui