Un centro di accoglienza, ascolto, orientamento ed assistenza legale a tutela delle fasce più deboli della società. E’ l’iniziativa avviata dalla Cisl di Terra di Lavoro con cui “intendiamo – spiega il segretario generale, Giovanni Letizia – intervenire con determinazione per contribuire a contrastare l’ignobile fenomeno della discriminazione, che colpisce i più deboli sia sui posti di lavoro sia nell’ambito più generale della società. Donne, anziani, minori diversamente abili, cittadini extracomunitari sono tante volte vittime di emarginazione, violenza, persecuzione con gravi conseguenze sulla loro salute sia fisica sia mentale. La Cisl è dunque è pronta a dare il proprio apporto perché tutto questo non accada”. Questo nuovo impegno della Cisl verrà presentato ufficialmente alla stampa lunedì 17 novembre, alle ore 17.30, nella sede del sindacato in via Ferrarecce, 83. Lo “sportello”, che sarà aperto di venerdì, dalle ore 16 alle 18, avrà, in particolare, il compito di ascoltare e di offrire assistenza legale, psicologica e medico-legale a titolo del tutto gratuito. “Si tratta – ci tiene a sottolineare Letizia – di una vera e propria rete di sostegno, che abbiamo in animo di garantire su tutto il territorio attraverso il collegamento con le nostre strutture di Caserta, Maddaloni, Mondragone, Sessa, Piedimonte Matese, Aversa, Vairano”. Per contatti, ci si può servire