Nel dibattito italiano sull’eliminazione di alcuni progetti dal Pnrr “si parla di tutto, tranne che del fatto che a giugno 2026 se non completiamo gli interventi, non abbiamo solo il danno della revoca dei contributi”. Lo afferma il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, nel corso di un convegno dell’Antitrust, dicendo che c’è “anche la beffa di dover trovare le risorse per quegli interventi: parliamo di un impatto che potrebbe essere devastante per il bilancio del nostro Paese, oltre al danno reputazionale”. Per questo, spiega il ministro, “abbiamo fatto una proposta che sposta una serie di interventi”.

Contromano
IL COMMENTO Crisileo: “Separazione delle carriere per assicurare un processo giusto”
di Raffaele Gaetano Crisileo*
Perché in Italia come in altri Paesi si deve arrivare ad una separazione delle carriere? Un po' di cronistoria non fa...
News
Orta di Atella, Umberto Maiello in procinto del Nobel ma con titoli falsi. Lui e Del Prete si aggirano negli uffici comunali
Non avremmo mai immaginato che Umberto Maiello avesse un curriculum tale da approssimarsi all’imminente e meritata vittoria del Premio Nobel. Eppure conosciamo da molti...