L’Istat conferma l’aumento dell’inflazione registrato a gennaio nella stima preliminare. L’indice nazionale dei prezzi al consumo (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e di 0,8% su base annua, dal +0,6% nel mese precedente, registrando un “lieve rimbalzo”. L’accelerazione su base tendenziale dell’inflazione è dovuta principalmente alla dinamica dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,7% a +4,2%) e dei beni alimentari non lavorati (da +7,0% a +7,5%) e all’attenuarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da -41,6% a -20,6%).

Contromano
Afragolese in Serie D, la vittoria da record del patron Mosca
di Mario De Michele
Nel calcio, come del resto nella vita, dagli alberi dell’impegno e della lungimiranza cadono sempre frutti preziosi. Per raccogliere bisogna seminare....
News
Premio internazionale Sacralità della Vita, il 3 maggio cerimonia in Vaticano: Piantedosi e Arbore tra gli insigniti
La cerimonia di consegna del Premio San Giovani Paolo II avrà luogo il 3 maggio prossimo presso la Sala Conferenza dell’Accademia dell’Arte Sanitaria in...