Programmazione dei servizi scolastici in vista del prossimo anno che avrà inizio a metà di settembre, l’amministrazione comunale si attiva per offrire il meglio alla vasta popolazione studentesca caiatina. Con una delibera adottata nei giorni scorsi, la giunta presieduta dal sindaco Tommaso Sgueglia, su proposta dell’assessore delegato alla Pubblica Istruzione Giovanni Mastroianni, ha fornito ai competenti settori della macchina comunale gli indirizzi per garantire la mensa scolastica ed il trasporto degli alunni delle scuole dell’obbligo a partire dall’avvio delle lezioni didattiche in programma dal 14 settembre prossimo. La refezione sarà assicurata per i bambini frequentanti i plessi delle scuole dell’infanzia e primaria, mentre lo scuolabus sarà garantito anche agli alunni delle scuole medie. Ora sarà cura degli uffici avviare le procedure aperte ad evidenza pubblica per individuare le ditte che offriranno l’offerta migliore ed economicamente più vantaggiosa per l’ente, in modo da affidare loro i servizi e garantire gli stessi in maniera ottimale agli utenti. La mensa verrà gestita da un’azienda di ristorazione con la preparazione dei pasti che avverrà in una struttura in disponibilità della stessa ditta aggiudicataria del servizio che curerà anche il trasporto, la consegna e la somministrazione dei pasti e dell’acqua minerale ai bambini nei plessi dove si svolge il tempo pieno o prolungato.
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...