Nell’ambito della nuova visione della Confcommercio di Caserta proiettata ad un lavoro di rilancio turistico del Capoluogo e della provincia, il presidente Stefano Iannotta sostiene la decisione del direttore Felicori di chiudere i giardini della Reggia nel giorno di Pasquetta. “Concordiamo con le scelte del direttore Mauro Felicori. E’ difficile gestire il Parco e la sua guardiania a fronte di un’affluenza importante quale potrebbe essere quella del Lunedì in Albis”. E’ il commento del presidente della Confcommercio di Caserta Stefano Iannotta, in riferimento all’apertura degli appartamenti della Reggia per il giorno di Pasquetta. “La nuova Confcommercio casertana in questo nuovo corso della confederazione, sosterrà le iniziative del direttore promuovendo l’apertura dei punti ristoro, dei bar e dei ristoranti oltre che dei negozi, per rendere più vivo che mai il collegamento del sito con il territorio. Noi – ha aggiunto il presidente Iannotta – percorriamo la stessa direzione progettuale all’insegna delle novità e delle idee del direttore Felicori, con l’intento di migliorare e tutelare il bene e promuovere le eccellenze del territorio casertano”. Anche per il presidente della delegazione di Caserta della Confcommercio Andrea D’Angelo “la scelta del direttore della Reggia è positiva”, con la speranza di “poter coordinare insieme iniziative per mettere in relazione Palazzo Reale e la città. Dalla città occorrerebbero idee per tracciare percorsi e dirigere il flusso turistico anche tra i siti della provincia”. Primo fra questi, l’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere. “Si tratterebbe di un’unica strada, dalla Reggia all’anfiteatro – è la riflessione del presidente della delegazione di Santa Maria Capua Vetere di Confcommercio Giuseppe Borrozzino -. A questo punto, però, è necessario realizzare un sistema di trasporto pubblico efficiente interno al capoluogo e che dal capoluogo si orienti in provincia, in particolare verso quei siti attrattori per il turismo”.
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...