“Già nelle prossime ore discuteremo le linee di indirizzo all’interno della maggioranza di governo – aggiunge il sindaco – ma è necessario che i luoghi di dibattito istituzionale siano tutti coinvolti per assicurare e raggiungere un senso comune alle funzioni e alle opportunità della Caserta del futuro”.
“Confido nella più ampia discussione delle linee di indirizzo del Puc – afferma l’assessore all’Urbanistica, alla Progettazione e alla Pianificazione Urbana, Giuseppe Greco – . Dobbiamo lavorare con impegno a coniugare le ragioni dello sviluppo socio-economico e delle infrastrutture e le esigenze di un’organizzazione degli spazi e della qualificazione dell’immagine urbana con la difesa del suolo, nell’ottica di una visione che favorisca l’attrattività e l’accessibilità della nuova città, riconoscendo il passato e costruendo le dinamiche di crescita senza ostacoli e vecchie gerarchie”.
“Al più presto esamineremo la documentazione – spiega Massimiliano Palmiero, presidente della terza Commissione consiliare – . Auspico che la discussione sia proficua e libera da ideologismi, contribuendo, nella nostra così come nelle altre commissioni, a disegnare l’assetto delle nuove funzioni della nostra città, per individuare il giusto equilibrio utile ad un processo sostenibile di crescita”.