Il Consiglio regionale della Campania ha approvato il disegno di legge “Misure per potenziare e rendere effettivo il diritto allo studio universitario”. La legge è stata approvata con 41 voti favorevoli, mentre sei consiglieri non hanno votato. La legge, su iniziativa del presidente De Luca e dell’assessore al bilancio, disciplina gli interventi per la concreta realizzazione, in ambito regionale, del diritto allo studio universitario, attraverso un sistema organico di strutture, servizi e benefici al fine di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale e di consentire ai capaci e ai meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i gradi più alti degli studi. Attualmente la Regione Campania riesce ad erogare le borse di studio a circa il 50% degli aventi diritto, mentre con questa legge si punta a soddisfare tutte le richieste. Per riuscirci si punta a una riduzione dei costi: vengono ridotti da sette a due le AADISUC (Aziende Regionali per il Diritto allo Studio Universitario della Campania) rispettivamente con sede legale e amministrativa in Napoli e Salerno, che si avvalgono di sedi operative per l’erogazione dei servizi nelle province in cui hanno sede legale le istituzioni universitarie.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui