“Il concerto di Gigi D’Alessio? Può servire ma se lo chiamiamo ‘malaterra’ ci tagliamo le… speranze da soli”. Così Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha commentato lo spettacolo di D’Alessio per la Terra dei Fuochi in programma il 6 settembre alla Reggia di Caserta, finanziato dalla Regione Campania. De Luca ha spiegato che “dovremmo chiamarlo ‘Terra dei fiori’ e comunque in futuro dico concertini zero, come le ecoballe”. Il governatore della Campania ha aggiunto che “a Expo presenteremo dati incoraggianti sulla terra dei fuochi che bisognerà chiamare Terra dei Fiori. Scopriremo che ci sono aree della Lombardia o del Veneto cento volte più inquinate della terra dei fuochi. Dobbiamo quindi lavorare a una campagna di promozione sulla base dei fatti concreti, dicendo che siamo andati in questo terreno, abbiamo fatto queste analisi e abbiamo ottenuto questi risultati”.
De Luca: errore chiamare Malaterra concerto D’Alessio
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...