Reati ambientali raddoppiati in Campania: sono stati 5.457 reati accertati di illegalità ambientale lo scorso anno, al ritmo di 15 reati al giorno. Calano gli illeciti (92 in meno rispetto al 2019), ma crescono le persone denunciate che sono state 654, pari al 15,5% in più, raddoppiati gli arresti: 50 contro i 24 del 2019, così come i sequestri: 131 in più nel corso del 2020. Questo quanto emerge sulla Campania, secondo il rapporto “Ecomafia 2021, raccolti da Legambiente nel suo report annuale dedicato alle illegalità ambientali.
Home Primo Piano Primo Piano Rapporto di Legambiente sulle Ecomafie: reati ambientali più che raddoppiati in Campania
Rapporto di Legambiente sulle Ecomafie: reati ambientali più che raddoppiati in Campania

Contromano
Aversa, le minacce di Oliva al segretario generale De Chiara e il silenzio eloquente di Matacena
di Mario De Michele
Che Alfonso Oliva non fosse all’altezza del suo compito lo si è capito fin dalle battute iniziali. La prima avvisaglia...
News
Aversa, caso mensa scolastica. L’assessore Tirozzi mente alle famiglie, alunni delle elementari senza pasti ancora per molto. Matacena quando va dal notaio?
Da un lato il silenzio eloquente di Franco Matacena, dall’altro le comunicazioni errate, alias bugie, ai genitori del neo assessore alla Pubblica Istruzione Giovanni...