Dopo il grande caldo arriva la pioggia in Campania e scatta l’allerta. La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha infatti emanato un avviso di allerta meteo con conseguente criticità Gialla per piogge e temporali improvvisi, repentini e intensi, su tutto il territorio regionale a partire dalle ore 9 di domani, domenica 18 agosto, fino alle ore 9 di lunedì, 19 agosto. I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione. Si prevede anche la possibilità di fulmini, grandine e raffiche di vento, si legge nella nota. Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle piogge e dei temporali si segnalano allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi e frane anche in considerazione della saturazione dei suoli o di condizioni di fragilità idrogeologica dei terreni. A causa delle raffiche di vento vanno monitorati il verde pubblico e la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni. La protezione civile ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali), di prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale Unificata e di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.

Contromano
IL COMMENTO Crisileo: “Separazione delle carriere per assicurare un processo giusto”
di Raffaele Gaetano Crisileo*
Perché in Italia come in altri Paesi si deve arrivare ad una separazione delle carriere? Un po' di cronistoria non fa...
News
Orta di Atella, Umberto Maiello in procinto del Nobel ma con titoli falsi. Lui e Del Prete si aggirano negli uffici comunali
Non avremmo mai immaginato che Umberto Maiello avesse un curriculum tale da approssimarsi all’imminente e meritata vittoria del Premio Nobel. Eppure conosciamo da molti...