MELITO – Sarà ospitata da piazza S. Stefano e piazza Marconi a Melito la manifestazione “Mercanti sotto le stelle” promossa il 17 e 18 dicembre dall’ASCOM – Confcommercio di Melito in collaborazione con l’associazione “Delle arti e dei mestieri – Alterbios” presieduta da Nadia Severino .

La prima fiera del Natale in città, nata con lo scopo di coniugare le forme di vendita d’altri tempi con quelle attuali, proporrà oltre agli abituali stand di prodotti di artigianato, arte e tradizioni anche un’area wi – fi gratuita a disposizione dei giovani e la rappresentazione di alcune chicche storiche del “commercio che fu” con i figuranti dello “scarparo”, l’arrotino, il sarto e così via. Sarà inoltre effettuata la mungitura del latte di capra che sarà poi gustato subito dopo trasformato in ricotta mentre alcune aziende locali proporranno assaggi di vino, pizza, salsicce e caldarroste all’insegna del gusto e del buon bere. Presenti anche gli artisti della Scuola Napoletana Madonnari che doneranno alla parrocchia Santa Maria delle Grazie una effige di S. Stefano mentre tutte le serate saranno allietate dal gruppo di musica popolare “Luna Janara” e da artisti di strada che si cimenteranno in un vasto repertorio di canzoni classiche napoletane. Il Teatro Regresso Girovago metterà invece in scena lo spettacolo “A famiglia e pullecenella” e non mancherà il sottofondo di musica classica napoletana con il gran finale di fuochi d’artificio.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui