E’ morto in Svizzera Lucio Dalla. Il cantante, che doveva iniziare un tour, e’ stato stroncato da un infarto. Il 4 marzo avrebbe compiuto 69 anni. Secondo quanto si e’ appreso, Dalla ieri sera stava bene ed era andato a dormire sereno.


Il cuore ce lo ha messo fino all’ultimo, anche pochi giorni fa sul palco di Sanremo, dirigendo con poesia e intensita’ il pezzo da brivido di Pierdavide Carone, ‘Nani”, che aveva arrangiato in modo magistrale e a cui teneva cosi’ tanto. Il mondo della musica dice addio a Lucio Dalla, uno dei piu’ grandi creatori di musica del nostro paese, tradito proprio dal suo cuore mentre si trovava in Svizzera, a Montreux. Nato a Bologna il 4 marzo 1943 (celeberrima la sua omonima canzone, tratta da un testo della poetessa Paola Pallottino, che gli valse il terzo posto assoluto proprio sul palco dell’Ariston nel 1971), Lucio ha sfiorato i 50 anni di carriera artistica. Nato come musicista jazz, esordi’ con il gruppo ‘Gli idoli’, con i quali incise il suo primo album, intitolato ‘1999’, pubblicato nel 1966. Nello stesso anno esordi’ a Sanremo con un brano dell’album, ‘Quand’ero soldato e Paff….bum!’. A Sanremo, Dalla fece ritorno l’anno seguente, con ‘Bisogna saper perdere’, abbinato con i Rokes di Shel Shapiro. Proprio quello, il 1967, fu anche l’anno del suicidio di Luigi Tenco, che collaboro’ con Dalla per uno dei testi del primo disco, ‘Mondo di uomini’, e con cui il cantautore aveva stretto amicizia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui