I finanzieri del comando provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno sequestrato, nel comune di Giugliano in Campania (Na), un ingente quantitativo di pesce, stoccato in pessime condizioni igienico/sanitarie, pronto per essere immesso nel circuito commerciale. Le fiamme gialle hanno individuato un deposito di stoccaggio di prodotti ittici che si presentava agli operanti con gravi carenze igienico-sanitarie. All`intero del locale, stipato in contenitori di polistirolo pronti per la distribuzione, veniva rinvenuto un ingente quantitativo di pesce in cattivo stato di conservazione che a breve sarebbe finito sulle tavole dei consumatori. Al termine dell`attività, veniva posto sotto sequestro l`intero pescato presente all`interno del deposito – quest`ultimo non idoneo e non dichiarato alle autorità competenti quale luogo di produzione, trasformazione e distribuzione di alimenti – e segnalato all`autorità giudiziaria competente il responsabile dell`attività. Il servizio odierno testimonia il costante presidio esercitato dalla guardia di finanza di Napoli sul territorio a salvaguardia delle leggi vigenti ed a contrasto di un fenomeno connotato da forte pericolosità sociale, soprattutto in questo periodo prossimo alle festività natalizie.
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...