“La lotta contro l’alta inflazione non è ancora finita”: Christine Lagarde, a due giorni dal primo taglio dei tassi effettuato dalla Bce dal 2019, sul blog della banca centrale europea fa il punto della situazione e, guardando alle mosse future, sottolinea come sia più che mai necessario restare vigili nonostante i progressi compiuti su diversi fronti. Per questo, spiega Lagarde, “i tassi di interesse resteranno restrittivi per tutto il tempo necessario ad assicurare la stabilità dei prezzi su base duratura”. Lagarde spiega quindi come l’inflazione sia sulla buona strada per raggiungere entro fine anno il 2%, il target di riferimento dell’Eurotower. Ma, avverte, “c’è ancora una lunga strada da fare” prima che venga definitivamente battuta. “Non sarà un cammino semplice – aggiunge – servono vigilanza, impegno e perseveranza”. “In altre parole – afferma – dobbiamo ancora tenere il piede sul freno per un po’ di tempo, anche se non siamo pressati come prima. Le nostre future decisioni dipenderanno da tre cose: se l’inflazione tornerà verso il nostro target in maniera tempestiva, se la pressione dei prezzi sull’economia si allenterà, se la nostra politica monetaria si dimostrerà efficace nel contenere l’inflazione”. “Questi fattori – conclude la presidente della Bce – determineranno quando potremo togliere il piede dal freno”.
Contromano
Aversa: Innocenti e De Gaetano minano la maggioranza per indebolire Matacena
di Mario De Michele
La maggioranza governa. L’opposizione controlla e fa controproposte. Si chiama democrazia. Non vale per Aversa, dove l’analfabetismo politico provoca irrefrenabili...
News
Aversa, l’assessore Diana perde 80mila euro di fondi statali e dà la colpa al segretario generale. Siamo al cabaret di quart’ordine
Questa è davvero bella. Olga Diana perde un finanziamento statale di 80mila euro e per schivare le critiche scarica la colpa sul segretario generale...