In gennaio i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, Taeg) sono scesi al 4,38 per cento dal 4,82 di dicembre. E’ quanto emerge dalla pubblicazione “Banche e moneta: serie nazionali” di Bankitalia. La quota di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a 1 anno è stata del 22 per cento (41% nel mese precedente). Il Taeg sulle nuove erogazioni di credito al consumo si è collocato al 10,75% (10,16 nel mese precedente). Lieve ritocco al rialzo invece per i tassi per le imprese: i mutui sui nuovi prestiti alle società non finanziarie a gennaio sono si sono attestati al 5,48 per cento a gennaio rispetto al 5,45 del mese precedente. Quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari al 5,78 per cento, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati al 5,30 per cento. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari all’1,00 per cento (0,96 nel mese precedente).

Contromano
Real Normanna, tre giornate di squalifica del campo dopo la gara con il Modica. Del Villano e Diana facciano un salto di qualità
di Mario De Michele
Così non va. Ed è inutile cercare alibi altrove. Scaricando colpe e responsabilità in casa altrui. Per la Real Normanna la...
News
ESCLUSIVA Aversa, D’Amore: “Serviva più coraggio, difficile scorgere le differenze nelle nuove deleghe. La città vuole risposte”
Ci sono gli assessori tecnici senza alcun bagaglio politico. Ci sono gli assessori politici che stanno alla politica, quella nobile, come Dracula sta all’Avis....