RECALE – Di «Giovani e lavoro» si è discusso, giovedì sera, a Recale, nella sezione di via Municipio, al primo incontro della “Gd sammer school” organizzato dai Giovani democratici di Angelo Anemola. Al tavolo dei relatori, Gaetano Maffei, membro del direttivo provinciale della Fiom, e Camilla Bernabei, segretario generale della Cgil Caserta. Ad aprire il dibattito, Anemola,che ha evidenziato il ruolo centrale del lavoro nella società attuale,quale punto cruciale per le prospettive di vita di ogni giovane. Maffei, nel suo intervento, ha illustrato, in primis, la situazione attuale occupazionale giovanile in Italia, in Campania e in Provincia di Caserta, sottolineando «la grossa maglia di differenza tra uomini e donne».

Successivamente,ha illustrato le varie novità che il Ddl al vaglio in Parlamento porteranno in ambito meramente contrattualistico. Maffei ha concluso, esortando i giovani «all’impegno nel sociale e politica per riprendersi le redini del proprio futuro». Ha chiuso l’incontro, la Bernabei, che ha evidenziato il gap lavorativo tra Nord e Sud, legando questo aspetto sia alla politica, che in questi anni ha tagliato in settori chiavi quali la ricerca, l’università, l’innovazione, oltre al favoreggiamento del precariato,dovuto a scelte in ambito di welfare e politiche sociali, che non hanno creato dei veri ammortizzatori sociali. La Bernabei si è poi soffermata sul legame tra lavoro e legalità, legalità intesa come quei fenomeni provenienti anche dalla società civile(lavoro nero,compravendita di prodotti falsi),da ciò ha esortato alla formazione e alla crescita di un etica sociale tra i cittadini per la crescita della comunità «Una comunità – ha detto –  con grandi potenzialità». Tra il primo e secondo intervento, Anemola ha dato la parola ad alcuni giovani democratici, che hanno animato un dibattito sulle criticità della situazione attuale, avvolta da un futuro nebuloso per le nuove generazioni.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui