Una vera e propria banda del terrore per quel che riguarda i furti in appartamenti quella alla cui attività, ha messo fine la polizia con una vasta operazione. Tra carcere ed arresti domiciliari 13 le persone fermate, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere, reati contro il patrimonio, furti in abitazione. Ad indagare la Squadra Mobile di Caserta sotto il coordinamento dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Le indagini prendono il via da una rapina del giugno del 2017 nell’abitazione di un’imprenditrice, a Casagiove. Con il favore delle tenebre quattro persone entrano nell’appartamento, portando via una cassaforte. I rumori destano però dal sonno la proprietaria di casa, che viene minacciata ed immobilizzata. Indagini, in ogni caso, complicate, poiché i malviventi cambiano spesso autovetture e si tratta di auto intestate a dei prestanome. Pian piano però il quadro comincia a delinearsi, fino ad individuare la banda come responsabile di almeno trenta irruzione in altrettanti appartamenti. Il tutto tra Campania e Lazio ed in soli sei mesi: dal giugno a dicembre del 2017. E così, all’alba, molti dei residenti nel casertano sono stati svegliati dal rombo di un elicottero utilizzato per la vasta operazione, che ha portato all’arresto, tra Castel Volturno e Scampia, di tredici persone.
Home Primo Piano Primo Piano Furti e rapine, vasta operazione della polizia tra Castel Volturno e Scampia:...
Furti e rapine, vasta operazione della polizia tra Castel Volturno e Scampia: tredici persone arrestate

Contromano
Aversa, le minacce di Oliva al segretario generale De Chiara e il silenzio eloquente di Matacena
di Mario De Michele
Che Alfonso Oliva non fosse all’altezza del suo compito lo si è capito fin dalle battute iniziali. La prima avvisaglia...
News
Aversa, caso mensa scolastica. L’assessore Tirozzi mente alle famiglie, alunni delle elementari senza pasti ancora per molto. Matacena quando va dal notaio?
Da un lato il silenzio eloquente di Franco Matacena, dall’altro le comunicazioni errate, alias bugie, ai genitori del neo assessore alla Pubblica Istruzione Giovanni...