E’ in corso lo sciopero generale di 24 ore indetto dai sindacati di base nel settore pubblico e privato. Per le ferrovie l’astensione di 24 ore dal lavoro è partita ieri sera alle 21 e cesserà alla stessa ora di oggi. Trenitalia nei giorni scorsi ha parlato di possibili cancellazioni o variazioni negli orari, assicurando comunque che circoleranno regolarmente sia le Frecce sia gli Intercity. Sul fronte dei trasporti regionali nel corso della giornata sono previste due fasce di garanzia: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Autobus, tram e metropolitane saranno interessati dallo sciopero. A Roma fasce di garanzia da inizio servizio alle ore 8.29 e dalle ore 17.01 alle ore 19.59. A Milano i treni della metropolitana circoleranno fino alle ore 18.00, mentre bus e tram saranno garantiti da inizio servizio fino alle 8.45 e tra le ore 15.00 e le ore 18.00. Nel settore aereo i voli garantiti sono quelli che in partenza dalle ore 7.00 alle ore 10.0 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00. A rischio anche i servizi pubblici, scuole, uffici e sanità.

Contromano
Afragolese in Serie D, la vittoria da record del patron Mosca
di Mario De Michele
Nel calcio, come del resto nella vita, dagli alberi dell’impegno e della lungimiranza cadono sempre frutti preziosi. Per raccogliere bisogna seminare....
News
Premio internazionale Sacralità della Vita, il 3 maggio cerimonia in Vaticano: Piantedosi e Arbore tra gli insigniti
La cerimonia di consegna del Premio San Giovani Paolo II avrà luogo il 3 maggio prossimo presso la Sala Conferenza dell’Accademia dell’Arte Sanitaria in...