L’Associazione Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Santa Maria Vico ha aperto, lo scorso otto dicembre, i battenti alla casa di Babbo Natale. I bambini dalle ore sedici fino alla mezzanotte della vigilia di Natale potranno ricevere la più grande sorpresa che possano immaginare, un vero Babbo Natale che consegna i regali a domicilio. L’apertura della Casa di Babbo Natale (in Piazza Cellaio) e la consegna dei regali, che farà felici i bambini, è una delle tante iniziative che l’associazione ha messo in campo per raccogliere i fondi per far rivivere una tradizione del passato: la festività in onore di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, riconosciuta da tutti come ‘ la festa della parrocchia’. Tangibile il segno del santo compositore a Santa Maria a Vico, in quanto, come tutti sanno la chiesa di piazza Roma, dedicata a San Nicola Magno, è stata costruita per volere di Sant’Alfonso, all’epoca vescovo di S. Agata de’Goti, e la posa della prima pietra risale al 1763. I festeggiamenti in onore del Santo, che cadevano la prima settimana di agosto, non si celebrano da circa trenta anni. Era tra le festività più gradite dalla popolazione e l’Associazione Sant’Alfonso Maria de’ Liguori ha tra gli obiettivi far rivivere ‘ la festa della parrocchia’, per recuperare una tradizione e il sentimento di devozione per un Santo così vicino ai santamariani.
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...