In un’aula consiliare gremita di autorità, cittadini e studenti, il Comune di Aversa ha conferito la cittadinanza onoraria al Generale Mariano Angioni, capitano dei Carabinieri ad Aversa nel periodo 1987-1992, figura simbolo dell’impegno delle Forze Armate nella tutela della legalità e di coraggioso impegno nella lotta contro la camorra. Alla cerimonia ufficiale, svoltasi presso la sede del Consiglio comunale, hanno preso parte il Vescovo, mons. Spinillo, il Presidente del Collegio del Tribunale del Riesame dott.ssa Annalisa De Tollis, per il Tribunale di Napoli Nord il dott. Buono, l’ex Presidente del Tribunale dott. Picardi, la dott.ssa Troncone, il Procuratore F.F. Della procura di Napoli Nord dott.ssa Lucchetta, il procuratore aggiunto dott.ssa Maria Di Mauro, i vertici dell’Arma dei Carabinieri, Col. Pasquale Sasso Iovene, ten. col. Ivano Bigica, il luogotenente Silvestro Verde, la Direttrice del carcere di Aversa Stella Scialpi, il generale Massimo Cagnazzo, il generale Di Mauro, il sen. Pasquale Giuliano, l’on. Paolo Santulli, rappresentanti della scuola Nunziatella, Magistrati, associazioni del territorio e delegazioni delle scuole locali, in un clima di grande partecipazione ed emozione.
Il Sindaco Matacena, nel consegnare l’onorificenza, ha sottolineato il valore simbolico e civile del riconoscimento: “Il Generale Angioni rappresenta un esempio di integrità, coraggio e dedizione al bene comune. Con questa cittadinanza onoraria, Aversa vuole testimoniare la propria gratitudine per il suo operato e per l’eredità morale che lascia alle future generazioni”. Il Generale Angioni ha ringraziato la città per l’accoglienza e ha ricordato l’importanza del senso civico, del rispetto delle istituzioni e della coesione sociale come fondamenti di una comunità giusta e sicura. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle celebrazioni della giornata della Legalità, in ricordo della strage di Capaci e di tutte le vittime della mafia, con l’obiettivo di promuovere valori condivisi e rafforzare il legame tra cittadini, istituzioni e forze dell’ordine.

