Giulia Venezia D’Anna, conclude il percorso di studi con una tesi dal titolo “Oliver Twist: un’analisi sociologica”. Il relatore è Gianfranco Pecchinenda, docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, sostenitore motivazionale e figura chiave nel percorso di studi della candidata. Prima di cinque figli, dopo aver conseguito la licenza media, inizia da giovane a lavorare “Sono nata nel 1937 e oggi sono qui perché non mi permisero di studiare” spiega la laureanda, “A 14 anni, dopo la terza media, mio padre mi trovò lavoro all’Hotel Royal di Napoli”. Da allora non smette mai di lavorare e guadagnare, anche per permettere ai suoi fratelli di diplomarsi ma, non abbandona mai il suo sogno nel cassetto di proseguire gli studi. Curiosa e caparbia, si presentò a Roma dall’allora Ministro Misasi e riuscì a far istituire a Napoli il corso serale di diploma magistrale negli anni 80, grazie al quale all’età di 50 anni, consegue il titolo all’Istituto Villari di Napoli. Grazie alla sua ‘sete di sapere’, giovedì conseguirà la laurea triennale in Sociologia. E non intende fermarsi.
Contromano
Orta di Atella, finalmente nasce un blocco alternativo al duo Santillo-Massaro. La città non è più condannata all’inferno
di Mario De Michele
Finalmente Orta di Atella ha avuto una reale svolta amministrativa. È salito a 5 il numero della pattuglia dei consiglieri...
News
Orta, ripetitore nel parcheggio Fabulae. Città Visibile: “Vogliamo gli atti”. E poi accuse alla maggioranza. Anche Agorà sul piede di guerra
È apprezzabile l’autoironia di Città Visibile: “Torniamo visibili”, campeggia nella foto della pagina Fb del collettivo politico-culturale. Ed è altrettanto lodevole l’impegno, vero e...