Si è svolta questa mattina a Caserta, in via Cesare Battisti, nei pressi dell’ingresso degli uffici territoriali del ‘Genio Civile’, l’iniziativa congiunta che ha visto manifestare pacificamente in strada il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Caserta e gli Ordini degli Architetti e degli Ingeneri della provincia di Caserta contro l’emergenza che vive, da ormai troppi anni, il Genio Civile di Terra di Lavoro. La grave situazione di ritardi ormai annosi che si registrano soprattutto negli uffici del capoluogo di Terra di Lavoro, unita alle disfunzioni, ai disservizi ed i ritardi nell’esame delle pratiche da parte del Genio Civile di Caserta è divenuta insostenibile. Numerosi i professionisti che hanno aderito al sit-in, tutti penalizzati dallo stato dell’arte che si è venuto a creare.
“Guardare oltre i rispettivi Consigli Direttivi, sempre vicini ad ogni istanza, con la presenza di tanti liberi professionisti della nostra provincia all’incontro di stamattina, segna indiscutibilmente – spiega il Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Caserta, Aniello Della Valle – l’innata proiezione dell’area tecnica nell’analisi delle problematiche che il cittadino riscontra, suo malgrado, per raggiungere gli obiettivi previsti dalla normativa vigente in tema edile. Mi sento di ringraziare da un lato, il 68% dei Sindaci, che in conformità alle disposizioni normative regionali, hanno disposto le commissioni sismiche comunali, auspicando che si possa raggiungere tutti e 104 Comuni e, dall’altro gli uffici della Direzione Generale del Genio per la presentazione di stamattina a Napoli del Vademecum sulle istruttorie che, spero parli anche di tempi. Ciò lascerebbe ben sperare per il futuro allo scopo di poter lavorare tutti verso un’unica direzione. Tuttavia, questo non basta. E’ necessario un tavolo tecnico di monitoraggio al fine di poter analizzare dove si crea la strozzatura e ridurre insieme le criticità creando anche percorsi formativi tesi al superamento di ogni problematica”.
UN MOMENTO DEL SIT-IN
