
Nel salone della chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù di Aversa si è svolta la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso letterario “Insieme si cresce”. Oltre duecento i presenti, in gran parte studenti, a testimonianza dell’entusiasmo e dell’attesa per l’iniziativa promossa dalla libreria Libriotheca di Aversa. Il concorso, riservato agli studenti delle scuole superiori, ha offerto uno spazio libero di espressione attraverso racconti brevi, con l’obiettivo – come sottolineato dal dott. Giovanni Grasso, titolare della libreria e della casa editrice Basilisco Editore – di “favorire momenti di crescita e condivisione attraverso la scrittura e la lettura”. La conferma è arrivata dalla maturità invidiabile dei giovani concorrenti, del loro spirito riflessivo e dallo sguardo indirizzato all’osservazione di ciò che il mondo offre alle vibrazioni dei loro sogni. “Grazie alla scrittura di questi racconti romanzati si sono messi in gioco tirando fuori i loro sogni e le passioni nascoste, facendo, allo stesso tempo, un importante esercizio di cittadinanza attiva”, fa sapere Ignazio Riccio, giornalista e formatore.
Ad aggiudicarsi il premio come vincitori assoluti sono stati Gabriella Stoica, Giorgio Castiello, Angela Iodice, Maria Stabile e Clara Pagano, studenti del Liceo Classico “Domenico Cirillo” di Aversa, con il racconto “Vittoria”. “Il racconto affronta con coraggio e delicatezza temi complessi come lo sfruttamento, la dipendenza e la redenzione. Colpisce per la capacità di dare voce a un’amicizia profonda, spezzata e poi ritrovata, attraverso una narrazione sincera e toccante. Lo stile è maturo e coinvolgente, e riesce a far emergere una grande verità: anche nelle situazioni più buie, la possibilità di rialzarsi è reale. Un testo forte, autentico, che resta”, questa la motivazione letta alla consegna della targa dal prof. Vincenzo Diana, presidente di Giuria. Numerose anche le menzioni d’onore, assegnate a Pasquale Santoro (ISISS “Amaldi-Nevio” – Santa Maria Capua Vetere), Vivian Pedata, Sara Della Corte e Lucia Campochiaro (Liceo Scientifico “Enrico Fermi” – Aversa), Natascia Scotti (ISIS “Melissa Bassi” – Napoli), Ilenia Russo (ISISS “Enrico Mattei” – Aversa).

Nel corso della cerimonia è stata anche presentata l’antologia “Insieme si cresce. Antologia di racconti brevi”, pubblicata da Basilisco Editore e già disponibile in libreria e online. Il volume raccoglie 31 racconti selezionati tra le numerose proposte arrivate da istituti di Napoli e di Caserta. “Sono storie brevi, ma cariche di significato, che mettono in luce la sensibilità e il talento degli studenti”, ha commentato il dott. Rosario Grasso, socio della libreria. Temi come l’amicizia, la famiglia, l’amore, la legalità, le paure e il riscatto sociale fanno da filo conduttore all’opera, che si propone anche come utile strumento scolastico per stimolare il dibattito e la riflessione in classe. I racconti sono stati pubblicati integralmente, senza modifiche, scelta motivata dal desiderio di rispettare l’autenticità delle voci degli autori. “Un valore aggiunto – ha spiegato il prof. Giovanni D’Angelo, relatore dell’incontro – che rende l’antologia ancora più autentica”.
A condurre la cerimonia è stato il prof. Vincenzo Sagliocco, insegnante e giornalista, che ha elogiato l’iniziativa evidenziando quanto oggi sia importante proporre laboratori di scrittura in un’epoca dominata da una comunicazione digitale sempre più frammentata. A tutti i partecipanti è stato consegnato un diploma di merito e una copia della pubblicazione. Tra applausi, commozione e sorrisi, la giornata si è trasformata in un’esperienza indimenticabile per molti. “Abbiamo dato voce ai pensieri dei ragazzi e creato spazi di confronto autentico – hanno dichiarato gli organizzatori – ed è questa la nostra più grande soddisfazione”. L’iniziativa, che ha coinvolto scuole dell’Istituto Tecnico Statale “Carlo Andreozzi”, l’ISISS “Amaldi-Nevio”, l’ISIS “Melissa Bassi”, il Liceo Classico “Domenico Cirillo”, l’Istituto Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci”, il Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, l’ISISS “Padre Salvatore Lener”, l’ISISS “Enrico Mattei” ed il Liceo Scientifico “Giancarlo Siani”, è destinata a crescere. È già prevista una seconda edizione nel 2026, come annunciato dallo stesso dott. Giovanni Grasso. E proprio alla famiglia Grasso va un grazie speciale e meritato per l’impegno e la visione. La cultura può e deve continuare a seminare, soprattutto tra i più giovani. Con questa lodevole iniziativa Aversa ne ha dato una luminosa dimostrazione.
Acquista on line
https://www.libriotheca.it/varia/5427712-BK-9788831402170.html
LE FOTO DELL’INIZIATIVA


